Viaggiare e lasciarsi cullare dalla magia dei luoghi che ci circondano, perdersi un po', scoprirsi estranei in un paese sconosciuto, passeggiare per le strade senza incontrare volti noti, sentirsi liberi, curiosi, entusiasti e sopraffatti (in senso buono) dalle novità.
Lasciarsi avvolgere (la scelta del termine non è casuale) da profumi, sapori, colori, suoni. Emozionarsi scoprendo usanze e tradizioni, ascoltando storie surreali, vivendo immersi in un ambiente non abituale, che ci renda un minimo insicuri ma che ci faccia crescere ed affrontare i nostri limiti.
Partire pieni di aspettative, di sogni, di programmi e progetti su cosa vedere, chi incontrare, dove mangiare ed iniziare già così il proprio viaggio, ancor prima di fare la valigia e partire.
La verità è che non importa dove si vada, purchè si sia aperti ad una nuova esperienza, a vivere al massimo ogni minuto e ad accogliere positivamente ogni possibilità.
Possono esserci tanti motivi che spingano a viaggiare: la curiosità, la necessità di evadere da una realtà che spesso ci sta troppo stretta, il bisogno di ritrovarsi, l'amore per il nuovo.
Si può viaggiare da soli o in compagnia, in comitiva o in famiglia e, sicuramente, è proprio questo uno dei fattori, che maggiormente influenza il percorso.
Questo blog si rivolge ai viaggiatori, tutti, indistinti, ma, in particolare, a coloro che vogliono condividere la propria esperienza con la persona che amano. L'idea nasce da un film "Tutto l'amore del mondo". In molti l'avranno visto, se non altro per il protagonista, l'idolo delle ragazzine Nicolas Vaporidis. Un road movie, se così può definirsi, alla ricerca dei più bei luoghi romantici d'Europa da immortalare in una guida turistica per innamorati.
"2 cuori e una valigia" parte da questo presupposto, ma più che una guida vuole essere un racconto, una raccolta di esperienze vissute e sognate, di luoghi, di attimi di assoluta complicità, di angolini nascosti scoperti per caso. Sarà ricco di foto, di pensieri, di citazioni e soprattutto d'AMORE.
Lasciarsi avvolgere (la scelta del termine non è casuale) da profumi, sapori, colori, suoni. Emozionarsi scoprendo usanze e tradizioni, ascoltando storie surreali, vivendo immersi in un ambiente non abituale, che ci renda un minimo insicuri ma che ci faccia crescere ed affrontare i nostri limiti.
Partire pieni di aspettative, di sogni, di programmi e progetti su cosa vedere, chi incontrare, dove mangiare ed iniziare già così il proprio viaggio, ancor prima di fare la valigia e partire.
La verità è che non importa dove si vada, purchè si sia aperti ad una nuova esperienza, a vivere al massimo ogni minuto e ad accogliere positivamente ogni possibilità.
Possono esserci tanti motivi che spingano a viaggiare: la curiosità, la necessità di evadere da una realtà che spesso ci sta troppo stretta, il bisogno di ritrovarsi, l'amore per il nuovo.
Si può viaggiare da soli o in compagnia, in comitiva o in famiglia e, sicuramente, è proprio questo uno dei fattori, che maggiormente influenza il percorso.
Questo blog si rivolge ai viaggiatori, tutti, indistinti, ma, in particolare, a coloro che vogliono condividere la propria esperienza con la persona che amano. L'idea nasce da un film "Tutto l'amore del mondo". In molti l'avranno visto, se non altro per il protagonista, l'idolo delle ragazzine Nicolas Vaporidis. Un road movie, se così può definirsi, alla ricerca dei più bei luoghi romantici d'Europa da immortalare in una guida turistica per innamorati.
"2 cuori e una valigia" parte da questo presupposto, ma più che una guida vuole essere un racconto, una raccolta di esperienze vissute e sognate, di luoghi, di attimi di assoluta complicità, di angolini nascosti scoperti per caso. Sarà ricco di foto, di pensieri, di citazioni e soprattutto d'AMORE.
"La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte."
(Omar Khayyam)
C
Nessun commento:
Posta un commento